Salta al contenuto principale

Saldo TARI 2025

Sono in consegna gli avvisi di pagamento per il saldo TARI 2025.

Data :

6 novembre 2025

Saldo TARI 2025
Municipium

Descrizione

In breve

Sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al saldo TARI 2025.

Il conguaglio è calcolato applicando le tariffe approvate per l'anno corrente (deliberazione di Consiglio comunale n. 17 del 16 aprile 2025).

L’invio del documento avverrà con posta prioritaria presso il proprio domicilio e, per i contribuenti che abbiano comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, tramite PEC.

Ai contribuenti che abbiano comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica ordinaria, verrà anticipato il documento di pagamento anche tramite essa.

Il pagamento deve essere effettuato in un’unica rata, con scadenza 2 dicembre 2025.


Informazioni più dettagliate

L’importo richiesto è stato determinato aggiungendo al corrispettivo TARI il TEFA (Tributo per l'Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell'Ambiente), dovuto alla Città Metropolitana di Milano nella misura del 5% applicato al tributo.

Al versamento si applicano inoltre tre componenti perequative: UR1 e UR2, istituite con decorrenza dal 2024 dalla delibera ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) del 3 agosto 2023 n. 386, e UR3 istituita con decorrenza dal 2025 dalla delibera ARERA del 1 aprile 2025 n. 133, in ottemperanza al DPCM del 21 gennaio 2025, n. 24 e all’art. 57-bis, comma 2, della legge 19 dicembre 2019, n. 157.

La quantificazione delle tre componenti perequative espresse in euro/utenza, con possibilità data ad ARERA di revisione annuale degli importi, è stabilita come di seguito specificato:

  • UR1 0,10 euro/utenza a copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti;
  • UR2 1,50 euro/utenza a copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi;
  • UR3 6,00 euro/utenza a copertura delle agevolazioni previste per il bonus sociale sui rifiuti.

Gli importi delle tre componenti perequative vengono riscossi dal Comune e versati a CSEA (Cassa per i servizi energetici e ambientali).

In relazione quindi all’invio della bollettazione del SALDO TARI 2025 contenente le tre componenti perequative tra cui, per la prima volta, la componente perequativa UR3, si precisa che l’applicazione delle stesse e l’attribuzione degli importi non rappresentano una scelta discrezionale del Comune bensì un obbligo normativo imposto a livello nazionale dal legislatore per garantire la copertura economica degli oneri connessi alla gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, degli eventi eccezionali e calamitosi e da ultimo delle agevolazioni previste dall’introduzione del “Bonus sociale rifiuti”.

Si precisa altresì che l’accesso al Bonus, disciplinato dalla delibera ARERA del 29 luglio 2025, n. 355, avverrà automaticamente tramite il Sistema Informativo Integrato e verrà erogato nel corso dell’anno 2026 ai cittadini aventi diritto.


Come si paga la TARI?

La TARI può essere pagata tramite il sistema PagoPA, un servizio di pagamenti elettronici progettato per semplificare, rendere sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Utilizzando il codice QR o i codici di pagamento numerici stampati nell'avviso di pagamento, sarà possibile pagare la rata TARI con uno dei seguenti metodi:

  • online collegandosi al sito PagoPA;
  • scaricando l'app IO sul proprio dispositivo mobile;
  • con il proprio home banking o app per i pagamenti cercando i servizi PagoPA o CBILL;
  • presso la propria banca e alcuni sportelli bancomat;
  • presso gli uffici postali;
  • presso gli intermediari affiliati quali punti SisalPay, Lottomatica o Mooney, tabaccai, supermercati e altri negozi abilitati.

Potrebbe essere previsto un addebito di commissione, a discrezione del Prestatore di Servizio di Pagamento.

Per maggiori informazioni sul sistema PagoPA, è possibile consultare il sito ufficiale.

Per maggiori informazioni è possibile visionare le FAQ.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot